Dall’unione di ETERE ed ARIA si genera il dosha VATA che presiede tutti i movimenti fisici, biologici e mentali e governa il nostro il sistema nervoso.
Vata è infatti "tutto ciò che muove" e porta in se tutte le caratteristiche degli elementi che lo compongono; è quindi secco, asciutto, freddo, veloce, mobile e irregolare.
Queste caratteristiche le vediamo riflesse sia a livello fisico che di pensiero, di abitudini, attitudini e di predisposizione allo squilibrio.
L'individuo VATA è di corporatura magra e sottile, con ossa sporgenti e
spesso scricchiolanti, la pelle è spenta, secca e disidratata con una
predisposizione naturale a sviluppare le rughe a causa della sua
sottigliezza. Vata è freddoloso e avrà sempre mani e piedi freddi,
infatti, la freddezza è un'altro elemento che caratterizza questa
costituzione.
Dal punto di vista psicologico-caratteriale Vata è il classico creativo, ha la testa fra le nuvole ed è sempre attivo e in movimento; mette in ballo cento cose che spesso non riesce a mettere in pratica e portare a termine a causa della sua tendenza all'incostanza e alla superficialità; infatti si stanca inutilmente a causa di una dispersione di energia.
In fase di squilibrio tende ad avere predisposizione a disturbi nervosi, gonfiori addominale e stitichezza, dolori, mal di testa, artrite, sciatica, dolori lombari, ansia, insonnia, paure e insicurezza.
in balia dell'aria...senza una precisa direzione, freddo e spaventato
perchè non ha pieno possesso di Sè, che contiene molto potenziale ma non
riesce ad esprimere per l'incapacità di radicarsi e sentirsi al
sicuro...ECCO!!!
Gli oli essenziali possono essere dei validissimi alleati in grado di afferrare il filo del palloncino svolazzante ed ancorarlo al suolo!
La radice è
la parte sotterranea della pianta, essa ha la funzione di fissarla
saldamente al suolo e di assorbire tutte le sostanze necessarie alla sua
crescita.
Dal punto di vista psicologico-caratteriale Vata è il classico creativo, ha la testa fra le nuvole ed è sempre attivo e in movimento; mette in ballo cento cose che spesso non riesce a mettere in pratica e portare a termine a causa della sua tendenza all'incostanza e alla superficialità; infatti si stanca inutilmente a causa di una dispersione di energia.
In fase di squilibrio tende ad avere predisposizione a disturbi nervosi, gonfiori addominale e stitichezza, dolori, mal di testa, artrite, sciatica, dolori lombari, ansia, insonnia, paure e insicurezza.
Ora, immaginate un PALLONCINO

Gli oli essenziali possono essere dei validissimi alleati in grado di afferrare il filo del palloncino svolazzante ed ancorarlo al suolo!
Il VETIVER: l'olio della "messa a terra"
Sopra vi ho raccontato le caratteristiche
del dosha vata e di come questa costituzione sia legata all'elemento
ARIA. Secondo la teoria dei contrari, per portare equilibrio e stabilità
a questa costituzione, c'è bisogno dell'elemento TERRA qui rappresentato
dall'olio essenziale di Vetiver che ne è l'emblema.
Nei paesi dove
viene coltivato, è anche chiamato "la pianta ingeniere" in quanto è in
grado di prevenire il dissesto geologico, grazie alla lunghezza delle
sue radici che fungono da ancora. Ed è proprio questa una delle sue
speciali caratteristiche: l'olio essenziale di Vetiver si occupa di
stabilità e di protezione, è adatto a tutte quelle persone che che si
sentono in balia delle influenze dell'ambiente che le circonda,
distratte e poco connesse alla realtà e alla sostanza. E' l'ancora che
permette di radicare le idee e di metterle in pratica.
E' la mano che
afferra il filo del palloncino e lo mette a terra permettendo, così,
alla persona vata di essere in grado di esprimersi e sbocciare senza
paure.
Nella medicina ayurvedica viene utilizzato come febbrifugo, come antidoto al mal di testa, per tutti i problemi di pelle e di dolori reumatici; il suo olio essenziale è adatto negli stati di disordine mentale e dove c'è bisogno di stabilizzarsi nel proprio Sè.
E' l'olio della TRANQUILLITA'; abbassa il ritmo cardiaco e del respiro per cui è ottimo, da usare in diffusione ambientale, durante la meditazione.
Continuo o mi fermo?? Io lo adoro!!! E' caldo, profondo e mi riporta alla terra...provate a fare esperienza col vetiver quando siete ansiose ed agitate, sono sicura che troverete in lui e con lui la vostra stabilità
Puoi acquistare l'olio essenziale di Vetiver puro e di grado terapeutico cliccando QUI
e se vuoi conoscere come usarlo nello specifico puoi scrivermi, sarà mio piacere risponderti!!
Nessun commento:
Posta un commento