Noi in occidente, al contrario, non prestiamo molta attenzione a questo e pensando all’olio sui capelli già ci sentiamo male…
In Ayurveda il massaggio alla testa con olio di sesamo oppure oli medicati specifici viene chiamato Shiroabhyanga, da shiro che in sanscrito significa testa, ed è un trattamento che viene praticato con particolare attenzione a testa, cute, capelli, collo e spalle.
Di questo massaggio esistono testimonianze negli antichi testi di Ayurveda, di cui vorrei trarre una parte:
Oleazione della testa
Chi applica regolarmente olio di sesamo sulla propria testa non soffre di mal di testa, calvizie, ingrigimento dei capelli e nemmeno della caduta dei capelli. La robustezza della sua testa e della fronte sono aumentate; i suoi capelli divengono neri, lunghi e con radici profonde. I suoi organi di senso lavorano correttamente, la pelle del viso diviene brillante. L’olio deve essere applicato in quantità sufficiente che la testa divenga untuosa.
il Sutrasthana, Charaka Samhita
Anche il nostro cuoi capelluto, come una
schiena o dei piedi, vuole essere massaggiato! E’ importante che questo
trattamento venga eseguito con sfregamenti piuttosto decisi perchè in
questo modo viene riattivata e stimolata la circolazione della cute
importante per la crescita e la salute dei capelli. E’, al tempo stesso,
un trattamento molto rilassante, dalla durata di circa 20 minuti con i
seguenti benefici:
- previene la caduta dei capelli;
- migliora lo stato del capello e del cuoio capelluto;
- combatte disfunzioni del cuoio capelluto quali forfora;
- previene mal di testa e torcicollo;
- ha effetti calmanti generando rilassamento e chiarezza mentale;
- migliora il funzionamento degli organi di senso;
- favorisce il sonno.
La formulazione del Brahmi Taila, grazie anche all’olio di sesamo che lo compone, rende il contatto con il cuoio capelluto morbido, delicato, profumato e il suo intenso colore ne esprimono il carattere equilibrante. Praticando il massaggio con questo olio, doniamo stabilità alla mente promuovendo un riequilibrio del delicato ritmo veglia-sonno.
Posso dire che il semplice e solo massaggio alla testa è un trattamento che porta benessere a tutto l’organismo che viene armonizzato e pacificato. In accordo con i concetti indù il cervello è ritenuto essere il centro delle attività creative. Si dice che l’oleazione regolare possa aiutare a raggiungere quella stabilità stessa di Brahma avvicinandosi alle qualità stesse espresse dal Dio della Creazione.
Personalmente, dal mio ritorno dall’India, pratico settimanalmente l’oleazione di testa e capelli con un impacco che tengo tutta la notte, per lavarli la mattina dopo per far agire in profondità l’olio fino alla radice dei capelli, con ottimi risultati!
Nessun commento:
Posta un commento